Non basta commemorare il passato
Oggi è il giorno della Memoria. Il mio prof di italiano ci invitava sempre a fare collegamenti, perché la storia non è morta e defunta, ammuffita nelle pagine di un libro, diceva, ma ha sempre legami col presente, è viva e vegeta, insegna e permea ogni cosa. Ci invitava a tessere legami tra passato, presente e futuro e legami tra discipline. Ci invitava ad avere mente elastica e non a compartimenti stagni. Solo così, diceva, potremo evitare gli errori del passato e migliorare come specie. Però attualmente vige una strana forma di purismo. Nessuno può più fare collegamenti. Nessuno può parlare della discriminazione presente, oppure viene accusato di lesa memoria. Secondo i puristi è vietato fare collegamenti o anche solo provare un certo imbarazzo perché: 1) non c'è alcuno sterminio in atto 2) se proprio vogliamo impietosirci per qualche discriminazione, allora si può fare solo per le minoranze discriminate per nascita e non per scelta. 3) non è discriminazione se giustificata da un...